Durata corso: 1.500 ore – Erogato solo in inglese
Sustainable fashion design
Master universitario di 1° livello
Specifiche del Master
Il Master Sustainable fashion design eCampus è organizzato in collaborazione tra l’Accademia del Lusso e l’Università eCampus, viene erogato in lingua inglese e in presenza obbligatoria full-time, dal lunedì al venerdì, presso le sedi dell’Accademia del Lusso a Milano, mentre gli esami e la discussione della tesi si terranno nel campus universitario a Novedrate (CO).
Il master comprende lezioni teoriche in aula, workshop ed esperienze pratiche di progetto, sia in sede che in esterno, test di valutazione periodici ed esame conclusivo con produzione e discussione di un progetto da consegnare e discutere di fronte a una commissione.
Tra le attività extra previste, il Master Sustainable fashion design annovera:
- Visite a musei e showroom, analisi dei luoghi della moda e del lusso;
• Incontri con il mondo delle imprese nelle aree prodotto, servizio e comunicazione;
• Partecipazione a sfilate, eventi, fiere di settore;
• Seminari di approfondimento con professionisti del settore;
• Esperienza settimanale in cui i partecipanti al master, a partire da un brief assegnato, realizzeranno un progetto completo.
Obiettivi Formativi
L’obiettivo principale del Master Sustainable fashion design eCampus è formare una figura professionale in grado di ideare e progettare intere collezioni per un’industria della Moda etica e sostenibile. Fornire competenze sia nella parte creativa e progettuale che in quella tecnica e produttiva, in particolare per quanto riguarda la coltivazione del proprio senso estetico, l’uso di colori e materiali, disegnare e interpretare bozzetti e, in definitiva, saper gestire tutti i vari processi della filiera moda che dal progetto iniziale porta al prodotto finito.
Destinatari e Requisiti di Ammissione
Il master si rivolge a chiunque abbia l’interesse di investire le proprie capacità nell’industria della moda etica e sostenibile, per poter accedere ai lavori di alto profilo, e a chi già opera nel settore, per acquisire nuove competenze e potenziare le proprie skill.
Per poter accedere al master è necessario aver conseguito la Laurea triennale, o titolo equipollente, e una conoscenza adeguata della lingua inglese.
Figure professionali e Sbocchi Lavorativi
Il master ha l’obiettivo di formare figure professionali che rispettano i princìpi della moda etica in: Fashion graphic designer e illustrator, Fashion coordinator e Assistente designer, Ricercatore di tendenze, Consulente di Moda, Tecnico modellista, Operatore Cad, Sartoria, Tecnico di confezione, Controllo qualità, Sviluppo prodotto, Responsabile della comunicazione, Organizzatore di eventi, Stilista.