Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Addetto Ufficio del Processo (Ministero della Giustizia)

Il master

Il master consente a coloro che vogliono partecipare ai concorsi banditi per questa figura di acquisire le conoscenze necessarie con riferimento all’ordinamento italiano, al diritto processuale, alla normativa sui contratti pubblici e anticorruzione, oltre alla gestione del processo telematico.

 

Requisiti di ammissione

Diploma di Laurea, conseguito antecedentemente al DM 509/99, o Laurea Triennale, conseguita ai sensi del DM 270/04, in ambito giuridico economico o titolo equipollente.

 

A chi è rivolto

Il Master si rivolge a tutti coloro che vogliono intraprendere una nuova professione nel campo giudiziario e acquisire conoscenze e competenze necessarie per la partecipazione ai concorsi per ogni ambito giudiziario (Civile, Penale e Amministrativo).

 

Obiettivi

Il Ministero della Giustizia ha bandito e bandirà, in ottemperanza a quanto richiesto dal PNRR, concorsi per selezionare addetti all’Ufficio del processo che avranno il compito di studiare le controversie e la giurisprudenza, predisporre le bozze dei provvedimenti, collaborare alla raccolta delle prove.
Il Master si propone di far acquisire ai candidati le conoscenze di base per la preparazione del concorso; rappresenta inoltre titolo spendibile ai fini concorsuali.