Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il chinesiologo per le palestre della salute

Durata corso: 1.500 ore 

Il chinesiologo per le palestre della salute: dalle competenze gestionali e manageriali alle competenze biopsicosociali

Master universitario di 1° livello

 

 

OBIETTIVI

Il master “Chinesiologia per le palestre della Salute” si propone di offrire una formazione tecnico applicativa sulle conoscenze indispensabili per coordinare le palestre della salute.

Ampio spazio verrà dato all’acquisizione delle strategie di intervento per poter garantire alla popolazione ipocinetica una qualità di vita dignitosa e sostenibile.

Agli studenti verrà offerta l’opportunità di acquisire quel corpus di sapere operativo che permetterà di intervenire in maniera adeguata e produttiva su individui sempre più precocemente soggetti a condizioni cronico degenerative stabilizzate e non trasmissibili e destinati ad aspettativa di vita sempre maggiori.

Il corso fornirà strumenti per una riflessione interdisciplinare tra le figure coinvolte nella somministrazione dell’Esercizio Fisico utilizzando un linguaggio condiviso.

STRUTTURA E DURATA

Il master ha durata annuale, per un totale di 1.500 ore. 

 

DESTINATARI

Il Master si rivolge ai possessori della laurea magistrale in “Scienze e tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate” (LM-67) permettendo di acquisire le necessarie competenze che rendono idonei al coordinamento delle palestre della salute, mentre per il laureato in “Scienze Motorie” (L-22) è previsto il riconoscimento di crediti formativi (CFU) per un’eventuale abbreviazione di carriera per il conseguimento della laurea magistrale LM-67 presso l’Università eCampus, ottenuta la quale sarà abilitato al coordinamento delle palestre della salute come sopra indicato.

 

REQUISITI DI AMMISSIONE

Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive (L-22), Diploma Isef o titolo equipollente.

Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.