Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Logistica, economia marittima e security del mare

Durata corso: 1.500 ore

Logistica, economia marittima e security del mare
Master universitario di 1° livello

OBIETTIVO
Il master ha per obiettivo la formazione di professionisti dotati di elevata qualificazione nel settore marittimo/portuale, con particolare riferimento ai temi della logistica, dell’economia e della sicurezza dei trasporti via mare in un’ottica di blue economy.

Il Master fornisce le competenze e gli strumenti necessari ad analizzare ed affrontare i processi critici nelle aree di business più rilevanti dell’Economia del Mare, quali ad esempio, il settore dei servizi di trasporto, le attività logistiche associate ai porti, la cantieristica, il turismo crocieristico, la nautica da diporto e, nello specifico:

  • le complessità dei sistemi di logistica e security propri dei Sistemi Portuali;
  • i principi della blue economy;
  • la legislazione marittima.

DESTINATARI
Il Master è rivolto a tutti coloro in possesso di laurea specialistica in Economia, Architettura, Ingegneria, Matematica, Management, Giurisprudenza che desiderano operare e/o intraprendere una carriera nel settore marittimo e della logistica mirando a lavorare per un’azienda di spedizione, porto, trasporto, finanza, sicurezza. Tali posizioni sono disponibili in organizzazioni pubbliche e private, come banche, società di contabilità, altre istituzioni finanziarie, organizzazioni di gestione portuale, compagnie di navigazione, istituzioni governative e società di trasporto con un orientamento internazionale o società multinazionali. I laureati possono anche optare per una carriera come analisti del mercato marittimo, senior account manager presso istituzioni assicurative e finanziarie, consulenti dei trasporti, ecc. 

REQUISITI DI AMMISSIONE

Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99 in Economia, Architettura, Ingegneria, Matematica, Management, Giurisprudenza o titolo equipollente, conoscenza lingua inglese.

 

STRUTTURA E DURATA

Il master ha durata annuale, per un totale di 1500 ore. La modalità di erogazione didattica è full online con piattaforma informatica accessibile h24. Il corso è bilingue, le lezioni erogate saranno in parte in italiano e in parte in inglese. Gli esami di profitto sono sostenuti in modalità scritto a risposta multipla per ogni macromodulo e vengono svolti a distanza con l’ausilio di una piattaforma di esami online.